(10.10.10) Piazza della Radio domenica 10 ottobre ore 11 … il controllo del territorio, sentinelle ai lati della piazza, bionde in tiro che acchiappano, macchine che si fermano, bottiglie di birra a terra, nella piazza occupata pochi timorosi cittadini in giro con i cani … un manifesto di chi governa la città recita “grazie Alemanno”.
Siamo a Roma, Marconi. Anno 2010
Questo il video girato oggi da Marconivideodem e che conferma quanto da tempo gli abitanti della zona vanno dicendo. Del resto anche alcuni mezzi di informazione avevano sollevato il problema.
Ad esempio il giornale [ePolis], o [il Tempo] che lega il problema alla presenza di nomadi nella ex Miralanza, o gli stessi esponenti della destra che governa Roma.
Sicuramente un problema reale a cui sembra difficile dare risposte durature che vadano oltre il “pensiero di pancia” che urla “ripuliamo tutto, tutti a casa” – e che non risolve – ma che necessariamente devono comprendere anche una più ampia opera di riqualificazione urbana.
In un precedente articolo abbiamo parlato del [WIFI] a Piazza della Radio, in questi giorni sta per aprire anche una mega libreria a Marconi (Mondadori) e un anno fa il Presidente del Municipio Arvalia, Paris, illustrò in un convegno [dedicato a Marconi] un progetto di riqualificazione della piazza (che fine ha fatto? ha trovato accoglienza presso il Comune? è finanziabile ed attuabile?).
Potrebbero essere tutti segnali di inversione di tendenza.
Nel frattempo, una strana sensazione coglie il cittadino che cammina guardingo la domenica mattina per Piazza della Radio e lascia sgomenti vedere quel manifesto che occhieggia e dice “Alemanno grazie”.
Un non sense, una contraddizione tra quanto sbandierato in questi anni dalla nuova Giunta comunale e quanto i cittadini toccano con mano (per la cronaca il “grazie Alemanno” si riferiva alla vicenda Bossi, sigh!)
Qui trovate il video
ads by epas4.net: Vola air berlin
Penso che non servano i commenti….
Aleddannooooo!!!…però la città un pò più pulita lo è.
Scontiamo il fatto di essere una circoscrizione sinistra e socialmente degradata.
assolutamente assurdo che in una zona con zero verde ci si permette il lusso di avere un pseudo giardino abbandonato. I bambini non sanno dove andare per giocare, Ma un pò di telecamere e sorveglianza niente? Eppure è una zona commerciale servirebbe a tutti riqualificare la zona. Ma anche la circoscrizione che fa? Dorme?
[…] (1) Piazza della Radio oggi è uno Stato nello Stato, con abdicazione dello nostro Stato Italiano e con una decisa insicurezza della zona: ci siete mai passati, e l’ebrezza della sera l’avete provata? avete visto questo → servizio e video? […]
[…] Purtroppo l’ennesimo episodio che mostra come i luoghi del quartiere debbano essere valorizzati per impedirne degrado e uso criminale. E questo vale sotto qualsiasi amministrazione comunale/municipale. Ne avevamo → parlato qui […]