[important]
Il Consiglio municipale ha approvato la risoluzione per l’istituzione della seconda corsia preferenziale su viale Marconi riservata al Mezzo Pubblico, tratto che va da Piazzale della Radio alla Metro B (Marconi).
Questo atto del municipio è la sintesi di una battaglia condotta dai cittadini di Marconi che hanno firmato in tanti una petizione partita due anni fa sotto l’impulso del PD Marconi e dell’allora segretaria Carla Boto, come di tanti altri cittadini. Ricordiamo tra i tanti impegnati in prima persona Pietro Gurrieri (che oggi anima un partecipato gruppo di discussione su Facebook), cittadini di Marconi che in modo autonomo hanno raccolto le firme, Serena Colonna che in consiglio municipale portò la voce dei cittadini facendo approvare un primo atto.
[/important]
Con Fabio Fadda, consigliere del PD primo firmatario (insieme – tra gli altri – al consigliere Antonino Cascio Gioia, sempre del PD) della risoluzione approvata oggi in modo trasversale, abbiamo scambiato queste brevi prime impressioni.
MVD: Fadda, quale valutazione dai di questo risultato?
Fadda: Credo che la corsia preferenziale rappresenti una delle principali azioni operative che vengono messe in pratica, con costo contenuto e con benefici misurabili in termini di efficienza del trasporto pubblico. Inoltre non solo agevolerà e renderà più efficiente il trasporto pubblico ma contribuirà a salvaguardare maggiormente l’ambiente e renderà, sono convinto, il sistema economico più prospero.
MVD: E’ stato difficile arrivare all’approvazione?
Fadda: Il cammino è stato lungo e devo ammettere faticoso, ma alla fine, dopo oltre tre mesi, con qualche astensione e mal di pancia la risoluzione è stata approvata con quattordici voti a favore e quattro astensioni. Le resistenze al cambiamento, tuttavia, sono molte e la sensazione ricevuta, duranti i lavori odierni, è che queste siano presenti anche tra coloro che hanno votato favorevolmente.
MVD: Qualche esempio?
Fadda: Certamente non mi sfugge che i problemi di Marconi sono diversi e che non si risolvono soltanto con la corsia preferenziale. Ho apprezzato, infatti, chi, pur non avendo pregiudizi, ha evidenziato una situazione generale oggettivamente difficile, una politica della mobilità non sufficiente e il problema annoso dei parcheggi. Tuttavia credo che se facciamo l’elenco dei problemi, il rischio è di rimanere impantanati. Peraltro penso sinceramente che l’istituzione della seconda corsia preferenziale possa contribuire a prendere di petto anche gli altri problemi.
MVD: Quindi è fatta? Si parte?
Fadda: Ora occorre una forte determinazione per riuscire a passare dalle buone intenzioni ai fatti concreti. Il Presidente del Municipio, a mio avviso, deve subito telefonare al suo omonimo dell’VIII Municipio al fine di predisporre, insieme, tutte le azioni necessarie per la realizzazione della corsia preferenziale, vigilando e facendo pressione sul dipartimento comunale competente.
Per quanto mi riguarda, ma penso di poter parlare anche per gli altri firmatari della risoluzione, continuerò a battermi fino alla sua realizzazione.
ads by epas4.net: Vola air berlin