Cosa è il fuoco, che voi qui non vedete, ma che chi, come me, è stato ieri sera sul Lungotevere Gassman e sul Lungotevere Pietrapapa ha visto da vicino con i suoi crepitii, il suo fumo acre, le lingue che si alzano alimentare dal vento.
Cosa è il fuoco, criminale, quando in più parti di Roma e in più parti di questo Lungotevere a Marconi, spuntano focolai in diverse aree.
Cosa è il fuoco che distrugge i beni, che rende in lacrime due giovani la cui auto viene distrutta, che rende terrorizzati gli occhi degli sbandati che sono riusciti a fuggire dalle baracche.
Cosa è il fuoco che si alimenta anche dell’incuria e dell’inerzia delle Amministrazioni, di prima, di ora, di domani.
Cosa è il fuoco, che nella sua accezione positiva, è simbolo di comunanza, di raccolta intorno a quella luce e di storie narrate, proveniendo da diverse esperienze.
Cosa è il fuoco, nello sfogo accorato del Vigile del Fuoco che lamenta mezzi inadeguati e turni massacranti.
Cosa è il fuoco, e la sua lotta per domarlo di ogni persona intervenuta ieri sera
Cosa è il fuoco che distrugge e che semina vita (quando è controllato e non criminale)
Provate, proviamo a rifletterci, senza polemiche. Ma con la consapevolezza che ogni gionro dobbiamo curare i nostri beni comuni.
Ho sempre pensato che questa area di Marconi meriti, per il suo aspetto paesaggistico,, maggiore attenzione e valorizzazione.
Non aspettiamo il prossimo fuoco.
Le foto sono state scattate questa mattina tra le 8 e le 8:15
Nella pagina facebook ieri sera, 23 agosto, ho provato a raccontarlo in diretta video
ads by epas4.net: Vola air berlin