Il gazometro è una delle immagini familiari che accompagna e delinea lo skyline della riva Marconi. Situato sulla riva Ostiense da anni è la chimera, il sogno di vedere unite, fruibili, sicure e bonificate le due rive che insistono su quella che fu una zona industriale e che ora, per manufatti e storia, rappresenta un …
Archivio Categoria: Papareschi
ago 12 2016
La discarica di Lungotevere Gassman
Era una settimana fa quando ho postato un articolo sul quartiere e sulle sue zone di degrado. Tra queste, segnalata, l’area – o meglio la discarica – di Lungotevere Gassman. Le foto pubblicate su marconivideodem.it descrivono il degrado e l’uso improprio e incivile che – e spero non siano residenti – ne viene fatto. Il …
ago 04 2016
Un quartiere da osservare a 360°
Noi amiamo Marconi. Viviamo qui. Da anni. Io amo Marconi, il suo traffico, i suoi negozi, i suoi servizi, quello che sarebbe potuto essere un quartiere dalla spiccata vocazione culturale ma che negli ultimi anni sta subendo una involuzione costante. Da anni documento quello che va e quello che non va nel nostro quartiere. Lo …
nov 27 2014
Un ricordo di Alessandro Casadei, alla Biblioteca Marconi
venerdi 28 Febbraio la Bibloteca Marconi di via Cardano, magistralmente diretta da Marina Girardet ospiterà un ricordo di Alessandro Casadei. Marconi, poesia di un quartiere. Diario figurato di un intellettuale discreto è il tema della iniziativa a cura dell’Associazione culturale Ponte di Ferro. Sarà un bel modo per testimoniare ancora una volta la nostra vicinanza …
set 24 2014
Si può fare. Il controllo del territorio funziona.
[important] La morale di questo pezzo che Antonello Anappo (quello di Arvalia News come ama definirsi) ha mirabiilmente descritto su facebook questa sera, facendoci immaginare timori e palpitazioni, ci restituisce l’idea che si, si può fare. Il controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine – con una presenza discreta e efficace – può …
Commenti recenti