A seguito degli sbarchi dei giorni scorsi, numerosi profughi sono arrivati nella nostra città. Dopo primi accampamenti di fortuna nella Stazione Tiburtina, gran parte di essi sono stati trasferiti nel centro di accoglienza Baobab di via Cupa, altri nella struttura temporanea istituita dal Comune nei pressi della Stazione. Donne, bambini, uomini e ragazzini dopo lunghissimi …
Archivio Categoria: Roma multietnica
gen 13 2015
Tutti contro tutti, tra solitudine e solidarietà
Lunedi 12 gennaio, Biblioteca comunale Marconi, via Cardano. La direttrice Marina Girardet introduce il primo dei tre film, “Tutti contro tutti”, che costituiscono il ciclo “Le città invisibili“. Accanto alla direttice Girardet il professor Andrea Barbetti, insieme tracciano un filo rosso tra queste storie di solitudine, solidarietà, disagio sociale, drammi e sorrisi. E cultura, cultura …
mag 01 2014
Quel che resta dei casali a Papareschi
La notte del 29 aprile, verso le 23:30 circa, su facebook Antonello lancia l’allarme “Sto alla Mira Lanza. Brucia. E’ grossa”. La cronaca di quell’incendio – che puntualmente segue e arriva nei momenti in cui Istituzioni e cittadini vogliono portare a termine la presa in carico dell’area e dei locali per poter procedere ad una …
apr 26 2014
Sicurezza e vivibilità a Via Enrico Fermi
Viale Enrico Fermi, una zona del quartiere Marconi densamente abitata, vissuta da tanti cittadini onesti, attivi. Con uno spirito critico elevato, a volte aspro e pungente, ma con l’obiettivo di concorrere a risolvere i problemi. E’ questo il senso della chiacchierata che stamattina ho avuto con alcuni di questi cittadini, incontrati – o meglio cercati …
gen 19 2014
Eco Solidale e a buon mercato
Eco solidale e a buon mercato. E cosa vogliamo di più? beh vogliamo che sia un luogo della solidarietà, dell’incontrotra bisogni e non solo del profitto. Equeste caratteristiche sembrano esserci tutte nel mercatino di Via del Porto Fluviale, al di là di Ponte di Ferro. Nel mercato Eco e solidale puoi trovare abiti vintage e …
Commenti recenti